
Summer Promo dall'11 al 24 Luglio: scopri le offerte!
Irrigazione autunnale: come e quando innaffiare le piante
Con l'arrivo dell'autunno, le temperature iniziano a calare e le piogge diventano più frequenti. Questo porta molti a ridurre drasticamente o addirittura interrompere l'irrigazione del giardino. Tuttavia, anche se le esigenze idriche delle piante diminuiscono rispetto all'estate, l'irrigazione autunnale rimane fondamentale per garantire che il giardino affronti al meglio l'inverno. Sapere come e quando innaffiare durante questa stagione può fare una grande differenza nella salute delle tue piante.
Perché l'irrigazione autunnale è importante
Durante l’autunno, molte piante entrano in una fase di riposo vegetativo o rallentano la loro crescita. Tuttavia, le radici continuano a svilupparsi e a prepararsi per la stagione invernale. Fornire una corretta quantità d’acqua permette alle piante di rinforzarsi e accumulare le risorse necessarie per affrontare i mesi freddi.
L'umidità del suolo adeguata contribuisce anche a prevenire l'essiccamento delle radici, che può essere causato dai venti autunnali.
L'umidità del suolo adeguata contribuisce anche a prevenire l'essiccamento delle radici, che può essere causato dai venti autunnali.

Come regolare l’irrigazione in autunno
La regola principale per l'irrigazione autunnale è ridurre la frequenza, ma mantenere costante la profondità delle irrigazioni. Ecco alcune linee guida su come adattare le abitudini di irrigazione:
- Ridurre la frequenza: con il calo delle temperature e l'aumento delle precipitazioni, il terreno rimane umido più a lungo. Non è più necessario innaffiare tutti i giorni come in estate poiché le piante vanno in riposo vegetativo
- Irrigare in profondità: anche se la frequenza diminuisce, è importante innaffiare in modo da raggiungere le radici più profonde. Questo aiuterà le piante a sviluppare un sistema radicale più robusto, essenziale per affrontare l'inverno.
- Monitorare il suolo: prima di irrigare, controlla sempre il livello di umidità del terreno. Se è ancora umido, non c’è bisogno di aggiungere altra acqua. Il rischio principale è l'eccesso di irrigazione, che potrebbe portare a marciumi radicali.

Quando innaffiare in autunno
L’autunno porta con sé giornate più fresche e più brevi, il che rende importante scegliere i momenti giusti per irrigare:
- Mattina o tarda mattinata: è preferibile irrigare nelle ore più calde della giornata, in modo che l'acqua abbia tempo di penetrare nel terreno prima che le temperature notturne scendano troppo. Innaffiare di sera o di notte, infatti, potrebbe far sì che l'acqua rimanga in superficie troppo a lungo, aumentando il rischio di malattie fungine o marciume radicale.
- Osservare le previsioni meteo: se sono previste piogge abbondanti, puoi evitare di irrigare. Al contrario, se si prevede un periodo di siccità, un'irrigazione profonda può preparare le piante ad affrontare meglio la mancanza di umidità.

Prodotti FITT per una corretta irrigazione autunnale
Per garantire una corretta irrigazione autunnale, è fondamentale utilizzare attrezzature di qualità che ti permettano di gestire l'acqua in modo efficiente e senza sprechi. FITT offre una gamma di prodotti ideali per l'irrigazione autunnale:

eco Responsabile
FITT Force con lancia (-43% CO2e)
Tubo da giardino resistente, leggero e compatto, completo di raccordi e lancia
Da € 24,43 € 34,90
Scegli opzioni Scegli opzioni

Scegli opzioni Scegli opzioni

FITT Ikon
Tubo estensibile leggero e colorato, completo di raccordi e pistola multigetto
Da € 23,92 € 29,90
Scegli opzioni Scegli opzioni

Scegli opzioni Scegli opzioni
L’irrigazione autunnale è una fase cruciale per preparare il tuo giardino a superare l'inverno in modo sano e vigoroso. Adattando le tecniche di irrigazione alle nuove esigenze stagionali e utilizzando i giusti prodotti, come quelli della gamma FITT, puoi assicurarti che le tue piante restino ben idratate e pronte per la primavera.
!